Agroalimentare PACAGRIFISH I ministri UE riflettono sull'andamento dei Piani Strategici della PAC durante il Consiglio AGRIFISH Durante il dibattito, la Lettonia ha presentato una nota sottoscritta da altri 20 Stati membri martedì 24 settembre 2024
Agroalimentare Commissione UEalluvioni La Commissione UE propone un sostegno di 120 milioni di euro per gli agricoltori colpiti da avversità atmosferiche in Bulgaria, Germania, Estonia, Italia e Romania La proposta arriva dopo le condizioni climatiche drammatiche dell'estate in alcune regioni europee, soprattutto quella orientale martedì 24 settembre 2024
Ambiente EuropêchepescaCommissione UE Europêche accoglie con favore la nomina del commissario designato Costas Kadis Europêche, il principale organismo di categoria che rappresenta l'industria della pesca europea, accoglie con grande favore la nomina di Costas Kadis a nuovo Commissario designato per la Pesca... venerdì 20 settembre 2024
Ambiente Von der LeyenCommissari UECommissione UE Il presidente della Commissione UE Ursula Von der Leyen nomina i nuovi Commissari In una diretta social, il presidente ha annunciato i Commissari che caratterizzeranno il prossimo mandato martedì 17 settembre 2024
Ambiente DeforestazioneBrasile Il Brasile chiede all'UE di sospendere l'attuazione della legge sulla deforestazione Il regolamento europeo avrebbe importanti implicazioni anche per lo Stato sudamericano giovedì 12 settembre 2024
Agroalimentare PACPresidenza ungherese CAP Conference organizzata dalla Presidenza ungherese a Budapest La Presidenza ungherese ha organizzato una due giorni a Budapest per discutere i temi più caldi relativi alla PAC venerdì 6 settembre 2024
Agroalimentare agricolturadialogo strategico Il dialogo strategico sul futuro dell'agricoltura si conclude con la pubblicazione di un report Il professor Strohschneider ha presentato le conclusioni del dialogo strategico sul futuro dell'agricoltura a Ursula von der Leyen mercoledì 4 settembre 2024
Digitalizzazione Commissione EuropeaIntelligenza Artificiale Entrata in vigore della legge europea sull'intelligenza artificiale La legge sull'IA è concepita per garantire che l'IA sviluppata e utilizzata nell'UE sia affidabile, con garanzie per proteggere i diritti fondamentali delle persone giovedì 1 agosto 2024