Agroalimentare NGTUngheria La presidenza ungherese cerca di riaccendere il dibattito sulla deregolamentazione delle nuove tecniche genomiche in agricoltura C'è il rischio che l' alleggerimento della regolamentazione per le nuove tecniche genomiche possa essere ritardato di anni dalla decisione dell'Ungheria di riaprire il dibattito... lunedì 15 luglio 2024
Agroalimentare Commissione Europeavino Creato un gruppo di alto livello per discutere le sfide e le opportunità per il settore vinicolo dell'UE La Commissione europea ha infatti deciso di istituire un gruppo di alto livello per decidere le sorti del settore vitivinicolo europeo, sempre più messo a dura prova da crisi economiche e... mercoledì 10 luglio 2024
Agroalimentare Copa CogecaSegretario generale Elli Tsiforou nominata segretario generale del Copa-Cogeca Durante il Praesidia congiunto del Copa Cogeca di giovedì 27 giugno, i membri dell’organizzazione hanno deciso di nominare Elli Tsiforou a capo della loro Segreteria generale congiunta lunedì 1 luglio 2024
Agroalimentare CogecaBusiness Forum Highlights dal Business Forum della Presidenza Cogeca Durante il forum, si evidenzia in particolare il ruolo critico delle cooperative agricole per i cereali e le sementi giovedì 27 giugno 2024
Agroalimentare Consiglio UEBelgiofuturo dell`agricoltura Allineamento strategico sul futuro dell'agricoltura In occasione della riunione dei Ministri dell'agricoltura e della pesca di ieri, la Presidenza belga del Consiglio ha presentato le sue conclusioni sul futuro dell'agricoltura martedì 25 giugno 2024
Agroalimentare PACbudgetJanusz Wojciechowsk Il Commissario per l'agricoltura Wojciechowski sottolinea l'importanza di un budget adeguato per la PAC Il Commissario è intervenuto dopo la comunicazione del nuovo stanziamento per la Politica Agricola Comune del 2025, che dovrebbe rimanere invariato rispetto a quello di quest'anno venerdì 21 giugno 2024
Agroalimentare Consiglio UErifiuti alimentari Il Consiglio UE adotta un approccio generale anche sulla direttiva "rifiuti alimentari" In un lunedì 17 giugno molto intenso al Consiglio Ambiente dell'UE, è stato raggiunto un approccio generale anche sul dossier "rifiuti alimentari" mercoledì 19 giugno 2024
Agroalimentare Consiglio UEsuolo Il Consiglio dell'UE adotta una posizione più concreta sulla legge sul monitoraggio e resilienza del suolo L'approccio generale del Consiglio Ambiente riguardo al monitoraggio e la resilienza dei suoli va leggermente nella direzione degli agricoltori lunedì 17 giugno 2024