NEWS

Premi europei per l'economia sociale 2025. Terza edizione

martedì 15 aprile 2025

Premi europei per l'economia sociale 2025. Terza edizione

Hai un'iniziativa di rilievo in materia di edilizia abitativa , energia pulita , formazione e istruzione in economia sociale o innovazione per l'integrazione sociale ? Sei un ente locale o regionale che sostiene l'economia sociale?

Ottieni visibilità in tutta Europa e presso le istituzioni dell'UE! 

Dal 2021, gli European Social Economy Awards premiano iniziative di economia sociale (ES) di particolare rilievo, offrendo loro visibilità agli attori chiave dell'ES e ai rappresentanti istituzionali.

FORMAZIONE E ISTRUZIONE IN ECONOMIA SOCIALE

Questa categoria mira a premiare gli enti che forniscono programmi di formazione o istruzione eccellenti e potenzialmente innovativi, correlati alle competenze necessarie specificamente per sviluppare un'iniziativa SE o per le persone che lavorano (o vorrebbero lavorare) nell'ecosistema SE.

Questa categoria è aperta sia agli istituti di formazione che agli enti di formazione professionale, pubblici o privati, che offrono formazione in materia di economia sociale.   Pertanto, questa categoria si concentra sulla formazione di professionisti, lavoratori con competenze specifiche nell'ambito dell'economia sociale o persone con una chiara volontà di lavorare nell'ecosistema.  

PIANI D'AZIONE PER L'ECONOMIA SOCIALE DI QUALITÀ DEI GOVERNI LOCALI

Questa categoria mira a premiare le città e le regioni che sviluppano strategie efficaci per soddisfare il pieno potenziale di sviluppo del SE sul proprio territorio, come pilastro del suo funzionamento.

I candidati devono essere enti locali (a livello cittadino o regionale) con una comprovata esperienza di politiche e pratiche concrete che integrino gli attori dell'economia sociale nel loro sviluppo territoriale, sia per quanto riguarda le questioni economiche che sociali.  

ALLOGGIO

Questa categoria mira a premiare le iniziative SE che forniscono soluzioni abitative a prezzi accessibili, offrendo un modello stimolante per contrastare l'attuale crisi abitativa in Europa.

I candidati devono essere organizzazioni o imprese dell'economia sociale, come ad esempio l'edilizia sociale, le case cooperative, i modelli di trust fondiario comunitario... 

ENERGIA PULITA

Questa categoria mira a premiare le iniziative che forniscono soluzioni alla crisi energetica in Europa offrendo soluzioni di energia pulita gestite dai consumatori.

I candidati devono essere organizzazioni o imprese dell'economia sociale che forniscono energia a livello locale , partecipando così all'autonomia energetica dell'UE e a soluzioni contro l'inflazione dei prezzi orientata al profitto. Questa categoria è rivolta sia ai produttori di energia che ai fornitori di energia dell'economia sociale.

Innovazione nelle imprese sociali per l'integrazione lavorativa (WISE) - con il supporto di ENSIE  

Questa categoria mira a premiare le pratiche innovative promosse dalle imprese sociali di integrazione lavorativa (WISE) nel promuovere l'inclusione sociale e l'integrazione di individui vulnerabili nel mercato del lavoro.

Questa categoria è promossa da ENSIE , la Rete Europea delle Imprese di Integrazione Sociale. In linea con la missione di ENSIE, evidenzia il ruolo delle WISE nel fornire occupazione, competenze e supporto personalizzato a coloro che affrontano ostacoli come la disoccupazione di lunga durata o la disabilità. Celebrando le migliori pratiche, dalla formazione pionieristica alle transizioni digitali e green, il premio mette in luce strategie di impatto che migliorano l'efficacia delle WISE nel creare opportunità sostenibili e di alta qualità per le persone svantaggiate in tutta Europa . 

Le domande per ciascuna di queste categorie possono essere presentate entro il 16 giugno 2025.

Una giuria equilibrata composta da esperti di economia sociale, ricercatori e rappresentanti delle istituzioni dell'UE selezionerà tre finalisti per ciascuna categoria. Un membro di ogni organizzazione selezionata come finalista sarà invitato al Gala dei Premi per la Settimana dell'Economia Sociale dell'UE, che si terrà dal 15 al 18 settembre a Murcia (Spagna).