Agroalimentare vinoVinitalyCommissione UE Molta Europa nell'edizione 2025 del Vinitaly L'edizione 2025 del Vinitaly ha visto tantissimi esponenti della politica europea. Il punto più alto la presentazione del Commissario per l'agricoltura Hansen del nuovo "Pacchetto... 9 apr 2025
Agroalimentare UEUSAdazi Gli agricoltori e le cooperative agricole dell'UE lanciano l'allarme in vista dei nuovi dazi statunitensi 3 apr 2025
Agroalimentare Il Copa Cogeca insiste sulla necessità di mantenere il finanziamento rurale a due pilastri
Housing sociale Il Parlamento europeo e la Commissione avviano i lavori per affrontare la crisi degli alloggi
Agroalimentare Pubblicato un solido "Pacchetto Vino dell'UE", rimangono però dubbi sulla parte finanziaria
Agroalimentare Giovanni Guarneri di Confcooperative riconfermato presidente del gruppo lattiero-caseario del Copa Cogeca Il vice-presidente di Fattorie Cremona e presidente del settore latte di Confcooperative viene riconfermato per altri due anni alla guida del gruppo di lavoro Giovanni Guarneri è stato rieletto a Bruxelles Presidente del Gruppo di Lavoro Latte del Copa-Cogeca, la principale organizzazione di rappresentanza agroalimentare europea. Guarneri, dal 2022 presidente del comitato di settore lattiero caseario di Confcooperative Fedagripesca, è stato eletto in rappresentanza di Alleanza cooperative Agroalimentari e sarà affiancato da due vicepresidenti, provenienti da Francia e Polonia. Giovanni Guarneri conduce, in società con suo fratello, un allevamento di 400 vacche e 250 ettari in provincia di Cremona dal 2001. La sua azienda agricola è socia della Cooperativa Fattorie Cremona-PLAC, di cui Guarneri è vice-presidente. Guarneri riveste anche la carica di Presidente del Consorzio per la Tutela del Provolone Valpadana ed è membro del Consiglio d’Amministrazione del Consorzio per la Tutela del Grana Padano. Nel suo discorso di insediamento il Presidente Guarneri ha evidenziato le principali priorità della legislatura appena avviata: l’attrattività e l’immagine del settore, gli sviluppi in materia di commercio internazionale in un contesto di relazioni internazionali particolarmente complesso e l’evoluzione della normativa comunitaria in materia di sostenibilità, che dovrà conciliare gli aspetti socio-economici e ambientali senza mettere a repentaglio la competitività di imprese agricole e cooperative. Tag: Copa Cogecalatte Riproduzione riservata © 170